Proroga dei Fondi PNRR per le CER

In occasione del Key Energy, la fiera dedicata alla transizione economica, alla quale ha preso parte il nostro partner tecnico Energy Intelligence, il Ministro dell’Ambiente, Gilberto Picchetto Fratin, ha annunciato durante il suo intervento la proroga dei termini per la richiesta dei contributi del Piano Nazionale di Ripresa e Resistenza (PNRR) destinati alle Comunità Energetiche Rinnovabili, come la nostra. Il termine originario del 31 marzo 2025 sarà posticipato al 30 novembre 2025.

Nuovi beneficiari

La novità più interessante riguarda l’ampliamento dei potenziali beneficiari. In attesa di provvedimento ufficiale, il Ministro ha anticipato la possibilità di alzare la soglia di ammissibilità a progetti in Comuni fino a 30.000 abitanti (ad oggi la soglia è 5.000 abitanti). Questo significa che più realtà del nostro territorio potranno unirsi al nostro progetto, rendendo la nostra comunità energetica ancora più forte e rappresentativa.

Vantaggi economici

Ricordiamo che grazie a questi fondi è possibile ottenere un contributo a fondo perduto del 40% sui costi di installazione degli impianti fotovoltaici che entreranno in CER, oltre alla già nota tariffa incentivante sull’energia rinnovabile prodotta e condivisa che garantirà benefici economici per 20 anni.

Un’opportunità da cogliere insieme

Questa proroga rappresenta un’opportunità preziosa per rafforzare la nostra CER e coinvolgere nuovi membri. Se sei interessato a richiedere i contributi PNRR non esitare a contattarci all’indirizzo info@centocer.it.
Continueremo a tenervi aggiornati sugli sviluppi e sulle modalità di adesione e partecipazione attraverso il nostro sito e i nostri canali di comunicazione.