Il Comune di Cento entra a far parte di CentoCER

Dal 4 febbraio 2025, il Comune di Cento è ufficialmente entrato nella Comunità Energetica Rinnovabile CentoCER.
Un passo importante che sancisce l’impegno dell’amministrazione verso un modello energetico più sostenibile, partecipato e attento al territorio.

Il Consiglio Direttivo si amplia

Con l’ingresso del Comune, secondo quanto previsto dallo Statuto, il Consiglio Direttivo di CentoCER si amplia da 3 a 5 membri.
L’obiettivo è rendere la governance della comunità più rappresentativa e condivisa, valorizzando la collaborazione tra soggetti pubblici e privati.

Una scelta che guarda al futuro del territorio

Il Comune di Cento è stato il promotore dell’iniziativa “Cento Comunità”, finanziata dalla Regione Emilia-Romagna nel corso del biennio 2022-2023, da cui nasce l’idea di una CER in grado di unire cittadini, imprese ed enti pubblici nella produzione e condivisione di energia rinnovabile, creando benefici ambientali, economici e sociali.

Oggi l’adesione dell’Amministrazione comunale a CentoCER rafforza questa visione, individuando ancora di più nella CER uno strumento di innovazione energetica locale.

CentoCER continua a crescere

Questo nuovo ingresso segna un’ulteriore tappa nella crescita della Comunità Energetica, sempre più aperta, inclusiva e radicata nel territorio.
Una comunità che crede nella partecipazione attiva come chiave per costruire un futuro energetico più equo e sostenibile.

Vuoi far parte anche tu della Comunità Energetica?
Se sei un cittadino, un’impresa o un ente interessato a partecipare alla CER, puoi contribuire attivamente alla produzione e condivisione di energia rinnovabile sul territorio.

Compila la manifestazione di interesse direttamente e unisciti al cambiamento!